CORSI A CATALOGO
In questa pagina potrete trovare il nostro catalogo corsi e le relative schede da scaricare.

Lettura del bilancio aziendale e rapporti con la banca
€2.000,00
DURATA: 50h
La natura di un bilancio aziendale è, al contempo, finanziaria, patrimoniale e monetaria. La conoscenza di tecniche di analisi, di indicatori economici e finanziari specifici permette di interpretare i bilanci di un’azienda in modo completo, e di condividere le informazioni con gli intermediari bancari.

Management delle risorse umane aziendali
€2.000,00
DURATA: 50h
L'attuale evoluzione del management delle risorse umane, in un contesto di accentuata flessibilità organizzativa, di necessità di pianificare le performance delle risorse umane, di instabilità, di proliferazione degli strumenti, determina la necessità di consolidare capacità e conoscenze funzionali allo sviluppo della gestione delle risorse. Per cui, il corso è finalizzato a migliorare la capacità di ricoprire un ruolo chiave che, all’interno dell’impresa, incide sul miglioramento continuo dei processi organizzativi e produttivi.

Il D. Lgs. 231/2001 e la compliance integrata nelle imprese
€3.500,00
DURATA: 90h
Il D.lgs. 231/2001 (d’ora in poi anche Decreto 231) ha introdotto nell’ordinamento la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”.
Questo implica la necessità di adottare modelli organizzativi di prevenzione e controllo idonei ed efficaci che consentano di eliminare o mitigare il rischio di commissione dei reati di cui al Decreto 231 per evitare o ridurre il coinvolgimento autonomo dell’ente nel processo penale.

Animazione in Stop Motion: creatività, produzione e gestione
€1.500,00
DURATA: 80h
Il corso fornisce le competenze funzionali alla produzione e gestione in modalità Stop-motion e consente di intervenire su una tipologia di animazione rivolta al mondo dell’intrattenimento (cinema, alla produzione di format televisivi e alla comunicazione artistica e pubblicitaria ma che può trovare applicazione anche nel mondo della didattica.

Strumenti a fiato: ruoli, approcci, espressioni e metodi
€1.500,00
DURATA: 50h
Il corso, attraverso l’esemplificazione dei concetti espressi mediante l’utilizzo degli strumenti a fiato, intende andare oltre le abilità individuali dei musicisti che vi prenderanno parte, fornendo conoscenze musicali nell’ambito della didattica, delle composizioni operistiche e sinfoniche, delle espressioni, delle metodologie e dei ruoli che gli strumenti a fiato rivestono nel panorama musicale contemporaneo.